Grazie alle moderne tecniche di stampa su stoffa, è possibile riprodurre foto, scritte e disegni con una risoluzione molto elevata, sia su fibre naturali che sintetiche.
Sul mercato esistono diverse tipologie di stampa, con le quali è possibile ottenere risultati resistenti sia ai lavaggi che allo sfregamento. L’importante è impiegare la tecnica più adattata in base al tipo di tessuto scelto.
Stampa sulle stoffe naturali e sintetiche, quali sono le differenze?
La prima domanda che dovreste porvi, prima di definire il tipo di stampa più indicata per i vostri capi di abbigliamento, è: su quale tessuto verrà applicato il disegno?
- Le stoffe sintetiche assorbono gli inchiostri meglio di un tessuto naturale, di conseguenza, garantiscono risultati duraturi nel tempo ed una qualità finale mediamente superiore.
Ovviamente, questo non significa che ottenere un buon risultato sulle stoffe naturali non sia possibile. Scegliendo, ad esempio, la stampa serigrafica, è possibile ottenere disegni dalla qualità notevole e caratterizzati da una buona resistenza alla trazione meccanica.
La tecnica serigrafica applica l’inchiostro tramite la pressione del telaio di stampa sul capo da serigrafare. Il colore penetra anche negli strati più profondi della stoffa e questo permette di ottenere tinte coprenti anche su capi molto scuri.
Lavorando in sinergia con i reparti di ricamo, perle, strass e borchie, il team dedicato alla stampa su stoffa di Stile Ricamo trasformerà le vostre idee più audaci in pezzi esclusivi di alta moda. La nostra azienda vanta collaborazioni con le principali firme di moda nazionali e stilisti di fama mondiale. I nostri lavori sono stati protagonisti delle più importanti passerelle di Milano, Parigi e New York.
Quali sono gli svantaggi della stampa serigrafica su stoffa?
La tecnica serigrafica è una tipologia di stampa che garantisce ottimi risultati sia su stoffe naturali che su quelle sintetiche, ma ha qualche difetto, soprattutto se applicata da personale inesperto.
Il primo e più importante di questi difetti è la difficoltà di trasferire linee e punti troppo piccoli. Per questo motivo la stampa serigrafica è sconsigliata nel caso il progetta preveda l’applicazione di loghi molto piccoli o foto colme di sfumature.
Altri metodi di stampa sulla stoffe e sui tessuti
Stile ricamo è un’azienda specializzata nella stampa su abiti di alta moda.
All’interno dei nostri stabilimenti ci occupiamo di:
- Stampa serigrafica e diretta.
- Stampa digitale.
- Stampa sublimatica (una metodologia che non altera in alcun modo il tessuto su cui è applicata).
Per ulteriori informazioni in merito alle nostre lavorazioni, non esitate a contattarci. Saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.