Stile Ricamo personalizza i tessuti con la tecnica del punto catenella, un ricamo largamente impiegato nel settore dell’alta moda per impreziosire i capi d’abbigliamento.
Punto catenella
Il punto catenella è una tecnica di ricamo in cui una serie di punti ad anello creano un particolare motivo, che ricorda per l’appunto la forma di una catena. Questo tipo di ricamo ha un’origine molto antica: infatti, è possibile trovare tessuti e abiti lavorati con il filo di seta, risalenti al quinto secolo a.C.
Ad oggi, il punto catenella è considerato una lavorazione estremamente particolare, che si discosta da ciò che tradizionalmente viene inteso come ricamo. La sua peculiarità è quella di donare esclusività al capo d’abbigliamento, grazie alla possibilità di realizzare scritte e disegni definiti e tecnicamente perfetti. Il punto a catenella, nel ricamificio industriale Stile Ricamo, può essere realizzato con svariati materiali, come il lamé, il cotone e la lana, utilizzando sia i filati più sottili che quelli più grossi. Questa tecnica di ricamo può essere combinata con altre lavorazioni, come l’applicazione di strass, borchie e perle, il ricamo tradizionale, il taglio laser e tante altre.
Ricami industriali su misura
Stile Ricamo realizza per i propri clienti, tra cui celebri firme dell’alta moda, ricami con tecnica punto a catenella su misura. Dopo un primo colloquio con il cliente, il laboratorio di Pesaro provvede a realizzare un primo campione, partendo dall’idea, il concetto o il disegno del cliente. Creare questo campione permette di mostrare il prodotto realizzato, per poterne di testare la qualità e valutarne l’estetica, prima di avviare la produzione vera e propria.
Grazie al vasto parco macchine, innovative e all’avanguardia, e allo staff altamente formato, Stile Ricamo è in grado di realizzare numerose lavorazioni, e offre infatti, un’ampia gamma di ricami industriali, come:
Una delle nostre lavorazioni maggiormente richieste, con cui è possibile creare personalizzazioni con catenine, nastri e filati lanosi.
Punto tappeto
Prevede la creazione di ricami tridimensionali e morbidi, al tatto simili al velluto.
Ricamo con unione pelle e ovatta
Permette di realizzare ricami meravigliosi, con un effetto che richiama l’alto e il basso rilievo rilievo.
Tecnica di ricamo con unione pelle e ovatta realizzata da Stile Ricamo su borse e abiti per la maison Moschino.
Con questa tecnica si realizzano personalizzazioni senza utilizzare cuciture o fili, unendo diversi materiali e fibre.
Consente di applicare decorazioni su tutti i tipi di materiale, come incisioni, disegni, fiori e toppe, con una precisione al millimetro.
Per maggiori informazioni non esitate a contattare il laboratorio Stile Ricamo.