Le pietre da cucire donano all’abito un tocco di originalità e degli straordinari riflessi brillanti, molto apprezzati sia nell’ambito dell’alta moda che nei capi di tutti i giorni.
Comunemente chiamati strass, questi elementi vengono realizzati con polimeri ad alta trasparenza, vetro o minerali semi preziosi. I loro metodi di applicazione cambiano in base alle caratteristiche del materiale ed alla forma della pietra. Gli strass in vetro dalla forma rotonda, ad esempio, vengono applicate tramite fissaggio a caldo direttamente sulla superficie dell’abito. Gli elementi in plastica dispongono di fori che ne permettono la cucitura sul tessuto.
Vogliamo precisare che il termine “pietre da cucire”, benché venga utilizzato per indicare quasi tutte le tipologie di strass, si riferisce in particolare agli elementi dotati di fori attraverso i quali far passare il filo.
Le diverse tipologie di pietre da cucire
Pietre acriliche – Realizzate con un polimero ad alta trasparenza (in genere viene utilizzato il polymethyl methacrylate) hanno un costo molto accessibile ed in genere assicurano un buon risultato, ma negli ambiti dell’alta moda vengono preferiti materiali più brillanti e “luminosi”
Specchietti da cucire – Pietre dalla superficie piatta con fori ai lati dove far passare il filo da cucitura.
Swarovski – Sono i più costosi, ma hanno una qualità molto elevata. Swarovski gode di una notevole considerazione nel mercato delle pietre da cucire ed è attualmente considerato il brand leader nella produzione degli strass.
Da oltre 30 anni, Stile Ricamo lavora a stretto contatto con i più importanti stilisti del panorama internazionale, dando vita ai loro progetti più audaci.
Come vengono applicare le pietre Swarovski
All’interno del catalogo Swarovski si possono trovare pietre di qualunque tipologia e forma, alcune delle quali sono progettate per l’applicazione tramite colla termoadesiva, mentre altre possono essere cucite direttamente sul tessuto.
L’applicazione tramite termoadesivi
Grazie alle moderne tecniche ad ultrasuoni, è possibile sciogliere la colla degli Swarovski senza impiegare fonti di calore che potrebbero danneggiare le pelli ed i tessuti più delicati.
L’applicazione tramite ricamo
Le pietre da cucire vengono applicate tramite filati in tinta con il tessuto base, od a contrasto (nel caso vogliate mettere in evidenza i particolari dell’abito). Poiché i cristalli Swarovski sono molto costosi, in genere vengono utilizzati fili realizzati con materiali sintetici ad alta resistenza.
Per ulteriori informazioni in merito all’applicazione delle pietre da cucire su abiti di alta moda, non esitate a contattarci, saremo lieti di rispondere ad ogni vostra domanda.