In questo articolo risponderemo ad alcune delle domande più comuni che vengono poste dai nostri clienti in merito al ricamo laser: una tecnica innovativa grazie alla quale è possibile decorare abiti e tessuti con una precisione assoluta.
Iniziamo subito:
Il ricamo laser può essere impiegato su qualunque materiale?
Il laser può essere impiegato sui tessuti naturali, pelli e denim. Possiamo dire che questa tecnica è applicabile a tutti i materiali più diffusi nell’ambito della moda. L’unica eccezione è data da alcuni materiali sintetici che, a contatto con la luce del laser al CO2, possono rilasciare sostanze nocive.
Quali sono i vantaggi del taglio laser?
Il principale vantaggio offerto da questa tecnica è sicuramente la sua straordinaria precisione, non replicabile con le tecniche manuali.
Grazie al ponte laser è possibile completare lavorazioni complesse in tempi estremamente rapidi.
La luce del laser danneggia i bordi del tessuto?
Se utilizzato da professionisti adeguatamente formati, il laser non danneggia in alcun modo il tessuto. Al contrario, queste tecnica salda le fibre del tessuto subito dopo il taglio, evitando che il tessuto si sfili.
Il laser è impiegabile solamente per il taglio?
È possibile utilizzare questa tecnica anche per rimuovere gli starti superficiali di denim così da ottenere un effetto délavé sbiadito.