Il punto spugna o punch-needles è una tecnica di ricamo che nasce con l’introduzione delle macchine Cornely (nella seconda metà del 19° secolo), per decorare tessuti e capi di abbigliamento con una piacevole texture in rilievo. Questo punto riempie il campo di lavoro con una serie di asole create dai passaggi del filato. Il risultato…
Continue reading ...
Le paillettes, presenti per la prima volta negli anni ’20 sui costumi di scena delle ballerine e sugli abiti di moda, ritornate poi negli abiti da discoteca negli anni ’70, rappresentano un dettaglio destinato ad essere sempre di moda.
Continue reading ...
Il ricamo Cornely è una tecnica che permette la cucitura di elementi nastrati (cordoni, nastri e filati) direttamente sul tessuto dell’abito. Ercole Cornely sviluppò questo metodo di ricamo nella seconda metà dell’800, trasformando radicalmente l’industria della moda parigina e dando vita a capolavori che, fino ad allora, erano ritenuti impossibili.
Continue reading ...
L’agugliatura è una particolare tecnica di ricamo, che permette di realizzare disegni e creazioni utilizzando vari tipi di materiale e fibre. Il laboratorio Stile Ricamo di Pesaro, realizza produzioni avvalendosi (tra le innumerevoli tecniche di ricamo innovative) del metodo dell’agugliatura.
Continue reading ...