L’agugliatura è una particolare tecnica di ricamo, che permette di realizzare disegni e creazioni utilizzando vari tipi di materiale e fibre.
Il laboratorio Stile Ricamo di Pesaro, realizza produzioni avvalendosi (tra le innumerevoli tecniche di ricamo innovative) del metodo dell’agugliatura.
Agugliatura: in cosa consiste?
L’agugliatura è un metodo di ricamo particolarmente versatile, tramite il quale si uniscono diverse tipologie di materiale, senza la necessità di usare fili o cuciture.
Per realizzare il ricamo agugliato si utilizzano dei particolari aghi curvi a uncino. Questi aghi, durante la lavorazione, si muovono verticalmente trasportano le maglie ed i tessuti.
Le tramature si uniscono, creando una compenetrazione di materiali che da vita ad un risultato particolare e unico.
Spesso, dopo aver unito i tessuti, sul prodotto finito si eseguono delle lavorazioni come la termo saldatura o le adesivazioni. Queste procedure sono utili per aumentare la resistenza dei tessuti agugliati e rendere più semplici le successive lavorazioni.
Materiali adatti per l’agugliatura
La tecnica di unione dei materiali viene effettuata su materiali senza fili né cuciture, generalmente sintetici, in morbida pelle e lana. Con questo particolare metodo di ricamo è possibile mixare tessuti, filati e tecniche di ricamo.
In particolare, alcuni dei materiali maggiormente impiegati per la lavorazione del ricamo agugliato sono:
- Lana
- Raso
- Seta
- Viscosa
- Cotone
- Denim
- Pelle
- Lino
- Feltro
- Eco pelle
- Poliestere riciclato
Stile Ricamo realizza lavorazioni con la tecnica del ricamo agugliato
Stile Ricamo nasce come piccolo laboratorio a Pesaro nel 1988, dall’idea di Roberto Occhialini.
Sinonimo di attenzione per il dettaglio, l’azienda pesarese resta sempre al passo con i tempi, investendo su tecnologia, ricerca e innovazione. Infatti, il vasto parco macchine è di ultima generazione e comprende ricamatrici computerizzate, cucitrici a ultra suoni, stampanti digitali e serigrafiche, macchine per il taglio laser e agugliatrici.
Durante gli oltre trenta anni di esperienza, Stile Ricamo ha realizzato creazioni per le maison d’alta moda internazionali e per i personaggi famosi più influenti.
Grazie alle innumerevoli tecniche di lavorazione dei tessuti, il laboratorio pesarese è in grado di trasformare le idee e i desideri del cliente in capi d’abbigliamento esclusivi.
Tra i tanti metodi impiegati, Stile Ricamo si occupa della tecnica dell’agugliatura, al fine di realizzare effetti e ricami particolari, unendo le tramature di molteplici materiali, il tutto senza cuciture e fili.
Per ulteriori informazioni e per scoprire tutte le tecniche di lavorazione impiegate, non esitare a contattare il laboratorio di Pesaro Stile Ricamo.
Stile Ricamo realizza con precisione creazioni con la tecnica dell’agugliatura.